Frittura Mistica

è il format principale del Teatro Z.E.N. – umoristico dell’equilibrio

Si tratta di giochi teatrali dove il teatro diventa opportunità di conoscenza. Trattiamo alcuni temi fondamentali della nostra esistenza su cui portiamo la nostra riflessione semi-seria. 

Le gags messe in scena, le battute su politica, attualità e sessualità, cercano il giusto equilibrio tra risata e pensiero, tra gioco ed esperienza.


“Eroi siamo noi”

Stiamo diventando una società avanzatissima a livello tecnologico e tutto questo sta avvenendo con una velocità impressionante.  “Eroi siamo noi” racconta, in chiave comica, la difficoltà in cui ci troviamo tutti ogni giorno. E’ come sentirsi in una centrifuga e noi, poverini tutti, a star dietro ad un mondo che va più veloce di noi.

Stanchezza, depressioni, disorientamento, isolamento, solitudine e le nostre risposte a tratti goffe, sono un mix di tragicomico che Teatro Zen – umoristico dell’equilibrio – ritrae in questa stand up. Cercheremo il giusto equilibrio tra risata e riflessione, tra gioco ed esperienza, alleggerendo ed elasticizzando la nostra visione della realtà, ripercorrendo insieme, pur se per brevi tratti, le origini della nostra evoluzione.


“Facciamo pace con l’amore”

Un gioco teatrale interattivo che si fa possibilità di conoscenza
di e con Antonia Esposito, con la partecipazione di Serena Sembrano come cerimoniera.

E’ appena passato il Natale , periodo in cui la pubblicità ci tartassa che… si può fare di più, si può fare quello che non si è fatto mai. E allora, proviamo a fare pace con l’amore!!!!
Siamo delusi, un po’ avviliti, un po’ soli. Dolores ci accompagnerà ad esplorare, in chiave umoristica, le nostre dinamiche di coppia, l’universo di noi tutti, coinvolti nella performance della Vita, noi, esseri umani, nella nostra perfetta ma così tenera e comica imperfezione, fino ad accompagnarci in una sorta di riconciliazione con l’amore“Là fuori, oltre ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, esiste un luogo immenso. Incontriamoci là ” – Rumi.


Forza di gravità

Gioco teatrale
di e con Antonia Esposito

E’ il viaggio, in chiave comica, di una donna che scappa dalla Terra e dalle nevrosi domestiche per giungere sulla Stazione Spaziale Internazionale. Come spesso accade, il “viaggio” diventa interiore e comprende cose inaspettate. Partire per partorire, un parto metafisico, l’incontro con i suoi personaggi interiori, il Risveglio della Forza…
Un gioco teatrale, interattivo, che si fa possibilità di conoscenza.

C’è stato un periodo della mia vita in cui ero normale….poi per fortuna, sono andata nello Spazio e sono guarita.
Con “Forza di gravità o Forza di gravidanza … questo è il dilemma!!!” cerco di stimolare la voglia a mollare un po’ una razionalità che ci ha allontanato sempre più dal contatto profondo con noi stessi e … con gli Dei.
Mi servo, per questo, del gioco e di elementi del “Teatro dell’assurdo”, che già dalla fine degli anni ’40 scardinò, con un modo illogico di descrivere l’alienazione dell’uomo, ogni convenzione e regola teatrale.
L’interesse è ritrovare con il gioco, con leggerezza e ironia. e con la “buona conoscenza, ”il desiderio di risvegliare parti di noi molto interessanti sopite,” forze” che possono aiutarci in questo momento di grande cambiamento. Per arrivare finalmente all’incontro e il contatto con la “Forza”, la vera “Sostanza”.


Che Dolores

Una divertente pièce di teatro-cabaret, un modo diverso di mostrare i lati complessi e a volte inaspettati del mondo femminile e del rapporto di coppia. I suoi personaggi affrontano la fobia di alcune donne ad essere “costrette” tra i fornelli… in loro c’è la paura di non poter essere “vere”… il mondo dei separati, dei divorziati, del ritorno ad essere “single”… della mancanza di comunicazione… a volte prima con sé stessi e poi… il sesso, filo conduttore della pièce … sesso negato, espresso, richiesto, forzato, garbato, salato, pepato, infornato… il tutto servito, naturalmente, alla maniera di DOLORES.

Torna in alto